Gli occhietti lucidi e vispi dei conigli nani sono tra le caratteristiche che li rendono adorabili, ma quando iniziano a lacrimare o presentano secrezioni, potrebbe trattarsi di un campanello d’allarme: la congiuntivite. Questa infiammazione oculare è piuttosto comune nei conigli e...
Layout A (with pagination)
Quando un coniglio nano smette di mangiare, anche solo per poche ore, non è mai un semplice capriccio. I conigli, infatti, hanno un sistema digestivo molto delicato e una pausa nell’alimentazione può trasformarsi rapidamente in una condizione grave e pericolosa chiamata stasi...
I conigli nani hanno un’anatomia tanto tenera quanto delicata, soprattutto quando si parla dei loro denti. Forse non tutti sanno che i denti del coniglio crescono per tutta la vita, e proprio questa caratteristica, se non gestita correttamente, può causare un problema molto serio e...
👂 Orecchie Abbassate e Mal d’Orecchio: Come Riconoscere e Curare l’Otite nel Coniglio Nano
Quando pensiamo ai conigli nani, ci vengono subito in mente le loro adorabili orecchie: dritte, mobili, curiose o, nei conigli arieti, dolcemente abbassate. Ma cosa succede quando un coniglio che normalmente porta le orecchie dritte inizia a tenerle abbassate o piegate da un lato...
I cambiamenti fisici e comportamentali che annunciano la crescita Accogliere un cucciolo di coniglio in casa è un’esperienza piena di tenerezza e scoperte. Nelle prime settimane di vita, il piccolo è completamente dipendente dalla madre e dall’umano che lo accudisce. Ma i conigli crescono...